| NECESSITAMMO | • necessitammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di necessitare. |
| NECESSITANDO | • necessitando v. Gerundio di necessitare. |
| NECESSITANTE | • necessitante v. Participio presente di necessitare. |
| NECESSITANTI | • necessitanti v. Participio presente plurale di necessitare. |
| NECESSITASSE | • necessitasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di necessitare. |
| NECESSITASSI | • necessitassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di necessitare. • necessitassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di necessitare. |
| NECESSITASTE | • necessitaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di necessitare. • necessitaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di necessitare. |
| NECESSITASTI | • necessitasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di necessitare. |
| NECESSITERAI | • necessiterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di necessitare. |
| NECESSITEREI | • necessiterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di necessitare. |
| NECESSITIAMO | • necessitiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di necessitare. • necessitiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di necessitare. • necessitiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di necessitare. |
| NECESSITIATE | • necessitiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di necessitare. |
| NECESSITISMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NECESSITISMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |