| NIELLAMMO | • niellammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di niellare. |
| NIELLANDO | • niellando v. Gerundio di niellare. |
| NIELLANTE | • niellante v. Participio presente di niellare. |
| NIELLANTI | • niellanti v. Participio presente plurale di niellare. |
| NIELLASSE | • niellasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di niellare. |
| NIELLASSI | • niellassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di niellare. • niellassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di niellare. |
| NIELLASTE | • niellaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di niellare. • niellaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di niellare. |
| NIELLASTI | • niellasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di niellare. |
| NIELLERAI | • niellerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di niellare. |
| NIELLEREI | • niellerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di niellare. |
| NIELLIAMO | • nielliamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di niellare. • nielliamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di niellare. • nielliamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di niellare. |
| NIELLIATE | • nielliate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di niellare. |