| NOMINALE | • nominale agg. Si dice di ciò che è chiamato in un modo (ossia che ha un nome) senza che il nome corrisponda necessariamente… • nominale agg. (Economia) riferito a valore, è ciò che è stampato sul titolo. • nominale agg. (Grammatica) relativo al nome o sostantivo. |
| NOMINALI | • nominali agg. Plurale di nominale. |
| NOMINANO | • nominano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di nominare. |
| NOMINARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOMINATA | • nominata v. Participio passato femminile singolare di nominare. |
| NOMINATE | • nominate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di nominare. • nominate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di nominare. • nominate v. Participio passato femminile plurale di nominare. |
| NOMINATI | • nominati v. Participio passato maschile plurale di nominare. |
| NOMINATO | • nominato agg. Che ha nome. • nominato agg. (Diritto) (economia) (di) contratto previsto e regolato dalla legge. • nominato v. Participio passato maschile singolare di nominare. |
| NOMINAVA | • nominava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di nominare. |
| NOMINAVI | • nominavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di nominare. |
| NOMINAVO | • nominavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di nominare. |
| NOMINERA | • nominerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di nominare. |
| NOMINERO | • nominerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di nominare. |
| NOMININO | • nominino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di nominare. • nominino v. Terza persona plurale dell’imperativo di nominare. |