| NOVERANO | • noverano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di noverare. |
| NOVERARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVERATA | • noverata v. Participio passato femminile singolare di noverare. |
| NOVERATE | • noverate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di noverare. • noverate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di noverare. • noverate v. Participio passato femminile plurale di noverare. |
| NOVERATI | • noverati v. Participio passato maschile plurale di noverare. |
| NOVERATO | • noverato v. Participio passato di noverare. |
| NOVERAVA | • noverava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di noverare. |
| NOVERAVI | • noveravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di noverare. |
| NOVERAVO | • noveravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di noverare. |
| NOVERCHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVEREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVERERA | • novererà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di noverare. |
| NOVERERO | • novererò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di noverare. |
| NOVERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVERINO | • noverino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di noverare. • noverino v. Terza persona plurale dell’imperativo di noverare. |