| NOVELLAMENTE | • novellamente adv. (Letterario) nuovamente. • novellamente adv. Da poco, prima. |
| NOVELLASSERO | • novellassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di novellare. |
| NOVELLASSIMO | • novellassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di novellare. |
| NOVELLATRICE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVELLATRICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVELLAZIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVELLAZIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVELLEGGERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVELLEGGERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVELLEGGIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVELLEGGINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVELLERANNO | • novelleranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di novellare. |
| NOVELLEREBBE | • novellerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di novellare. |
| NOVELLEREMMO | • novelleremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di novellare. |
| NOVELLERESTE | • novellereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di novellare. |
| NOVELLERESTI | • novelleresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di novellare. |
| NOVELLISTICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVELLISTICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVELLISTICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |