| OGGETTIVANO | • oggettivano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di oggettivare. |
| OGGETTIVARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OGGETTIVATA | • oggettivata v. Participio passato femminile singolare di oggettivare. |
| OGGETTIVATE | • oggettivate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di oggettivare. • oggettivate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di oggettivare. • oggettivate v. Participio passato femminile plurale di oggettivare. |
| OGGETTIVATI | • oggettivati v. Participio passato maschile plurale di oggettivare. |
| OGGETTIVATO | • oggettivato v. Participio passato di oggettivare. |
| OGGETTIVAVA | • oggettivava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di oggettivare. |
| OGGETTIVAVI | • oggettivavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di oggettivare. |
| OGGETTIVAVO | • oggettivavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di oggettivare. |
| OGGETTIVERA | • oggettiverà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di oggettivare. |
| OGGETTIVERO | • oggettiverò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di oggettivare. |
| OGGETTIVINO | • oggettivino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di oggettivare. • oggettivino v. Terza persona plurale dell’imperativo di oggettivare. |
| OGGETTIVITA | • oggettività s. (Filosofia) qualità di ciò che appartiene alla realtà esterna e non alla volontà del singolo individuo. |