| ORDINA | • ordina v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ordinare. • ordina v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ordinare. |
| ORDINE | • ordine s. Disposizione non casuale di oggetti o idee. • ordine s. Corretta disposizione di oggetti o idee. • ordine s. Disposizione verbale o scritta, formulata in tono assoluto e preciso. |
| ORDINI | • ordini s. Plurale di ordine. • ordini v. Seconda persona singolare dell’ indicativo presente di ordinare. • ordini v. Prima persona singolare del congiuntivo presente, di ordinare. |
| ORDINO | • ordino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ordinare. • ordinò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ordinare. |
| ORDIRA | • ordirà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di ordire. |
| ORDIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ORDIRO | • ordirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di ordire. |
| ORDITA | • ordita v. Participio passato femminile singolare di ordire. |
| ORDITE | • ordite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di ordire. • ordite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di ordire. • ordite v. Participio passato femminile plurale di ordire. |
| ORDITI | • orditi v. Participio passato maschile plurale di ordire. |
| ORDITO | • ordito agg. Definizione mancante; se vuoi, [ordito aggiungila] tu. • ordito s. (Arte) (tessile) (abbigliamento) (tecnologia) complesso dei fili che si dispongono longitudinalmente… • ordito s. (Senso figurato) intrico, cumulo di notizie false. |
| ORDIVA | • ordiva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di ordire. |
| ORDIVI | • ordivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di ordire. |
| ORDIVO | • ordivo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di ordire. |
| ORDURA | • ordura s. Sporcizia. • ordura s. (Senso figurato) bruttezza. |
| ORDURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |