| OSAMMO | • osammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di osare. |
| OSANDO | • osando v. Gerundio di osare. |
| OSANNA | • osanna s. (Religione) definizione mancante; se vuoi, [osanna aggiungila] tu. • osanna s. (Per estensione) definizione mancante; se vuoi, [osanna aggiungila] tu. • osanna v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di osannare. |
| OSANNI | • osanni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di osannare. • osanni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di osannare. • osanni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di osannare. |
| OSANNO | • osanno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di osannare. • osannò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di osannare. |
| OSANTE | • osante v. Participio presente di osare. |
| OSANTI | • osanti v. Participio presente plurale di osare. |
| OSASSE | • osasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di osare. |
| OSASSI | • osassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di osare. • osassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di osare. |
| OSASTE | • osaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di osare. • osaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di osare. |
| OSASTI | • osasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di osare. |