| OSANNANO | • osannano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di osannare. |
| OSANNARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OSANNATA | • osannata v. Participio passato femminile singolare di osannare. |
| OSANNATE | • osannate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di osannare. • osannate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di osannare. • osannate v. Participio passato femminile plurale di osannare. |
| OSANNATI | • osannati v. Participio passato maschile plurale di osannare. |
| OSANNATO | • osannato v. Participio passato di osannare. |
| OSANNAVA | • osannava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di osannare. |
| OSANNAVI | • osannavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di osannare. |
| OSANNAVO | • osannavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di osannare. |
| OSANNERA | • osannerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di osannare. |
| OSANNERO | • osannerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di osannare. |
| OSANNINO | • osannino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di osannare. • osannino v. Terza persona plurale dell’imperativo di osannare. |
| OSASSERO | • osassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di osare. |
| OSASSIMO | • osassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di osare. |