| OPPONEVAMO | • opponevamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di opporre. |
| OPPONEVANO | • opponevano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di opporre. |
| OPPONEVATE | • opponevate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di opporre. |
| OPPONIBILE | • opponibile agg. Che si può mettere in contrasto. |
| OPPONIBILI | • opponibili agg. Plurale di opponibile. |
| OPPORRANNO | • opporranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di opporre. |
| OPPORREBBE | • opporrebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di opporre. |
| OPPORREMMO | • opporremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di opporre. |
| OPPORRESTE | • opporreste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di opporre. |
| OPPORRESTI | • opporresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di opporre. |
| OPPOSITIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPPOSITIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPPOSITIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPPOSITIVO | • oppositivo agg. Che impedisce. |
| OPPOSITORE | • oppositore agg. Che si oppone. • oppositore s. Colui che si oppone. |
| OPPOSITORI | • oppositori agg. Maschile plurale di oppositore. • oppositori s. Maschile plurale di oppositore. |