| ONERANO | • onerano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di onerare. |
| ONERARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONERARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONERATA | • onerata v. Participio passato femminile singolare di onerare. |
| ONERATE | • onerate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di onerare. • onerate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di onerare. • onerate v. Participio passato femminile plurale di onerare. |
| ONERATI | • onerati v. Participio passato maschile plurale di onerare. |
| ONERATO | • onerato v. Participio passato di onerare. |
| ONERAVA | • onerava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di onerare. |
| ONERAVI | • oneravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di onerare. |
| ONERAVO | • oneravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di onerare. |
| ONERERA | • onererà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di onerare. |
| ONERERO | • onererò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di onerare. |
| ONERINO | • onerino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di onerare. • onerino v. Terza persona plurale dell’imperativo di onerare. |
| ONEROSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONEROSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONEROSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONEROSO | • oneroso agg. Che costituisce un peso, un obbligo gravoso. • oneroso agg. (Diritto) definizione mancante; se vuoi, [oneroso aggiungila] tu. |