| ONERAMMO | • onerammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di onerare. |
| ONERANDO | • onerando v. Gerundio di onerare. |
| ONERANTE | • onerante v. Participio presente di onerare. |
| ONERANTI | • oneranti v. Participio presente plurale di onerare. |
| ONERARIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONERARIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONERARIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONERASSE | • onerasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di onerare. |
| ONERASSI | • onerassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di onerare. • onerassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di onerare. |
| ONERASTE | • oneraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di onerare. • oneraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di onerare. |
| ONERASTI | • onerasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di onerare. |
| ONERERAI | • onererai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di onerare. |
| ONEREREI | • onererei v. Prima persona singolare del condizionale presente di onerare. |
| ONERIAMO | • oneriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di onerare. • oneriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di onerare. • oneriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di onerare. |
| ONERIATE | • oneriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di onerare. |