| OMETTEMMO | • omettemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di omettere. |
| OMETTENDO | • omettendo v. Gerundio presente di omettere. |
| OMETTENTE | • omettente v. Participio presente di omettere. |
| OMETTENTI | • omettenti v. Participio presente plurale di omettere. |
| OMETTERAI | • ometterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di omettere. |
| OMETTEREI | • ometterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di omettere. |
| OMETTESSE | • omettesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di omettere. |
| OMETTESSI | • omettessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di omettere. • omettessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di omettere. |
| OMETTESTE | • ometteste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di omettere. • ometteste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di omettere. |
| OMETTESTI | • omettesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di omettere. |
| OMETTIAMO | • omettiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di omettere. • omettiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di omettere. • omettiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di omettere. |
| OMETTIATE | • omettiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di omettere. |