| OPPONEMMO | • opponemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di opporre. |
| OPPONENDO | • opponendo v. Gerundio di opporre. |
| OPPONENTE | • opponente agg. Definizione mancante; se vuoi, [opponente aggiungila] tu. • opponente s. Definizione mancante; se vuoi, [opponente aggiungila] tu. • opponente v. Participio presente di opporre. |
| OPPONENTI | • opponenti agg. Plurale di opponente. |
| OPPONERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPPONESSE | • opponesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di opporre. |
| OPPONESSI | • opponessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di opporre. • opponessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di opporre. |
| OPPONESTE | • opponeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di opporre. • opponeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di opporre. |
| OPPONESTI | • opponesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di opporre. |
| OPPONGANO | • oppongano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di opporre. • oppongano v. Terza persona plurale dell’imperativo di opporre. |
| OPPONGONO | • oppongono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di opporre. |
| OPPONIAMO | • opponiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di opporre. • opponiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di opporre. • opponiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di opporre. |
| OPPONIATE | • opponiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di opporre. • opponiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di opporre. |