| OSCURAMMO | • oscurammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di oscurare. |
| OSCURANDO | • oscurando v. Gerundio di oscurare. |
| OSCURANTE | • oscurante v. Participio presente di oscurare. |
| OSCURANTI | • oscuranti v. Participio presente plurale di oscurare. |
| OSCURARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OSCURASSE | • oscurasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di oscurare. |
| OSCURASSI | • oscurassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di oscurare. • oscurassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di oscurare. |
| OSCURASTE | • oscuraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di oscurare. • oscuraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di oscurare. |
| OSCURASTI | • oscurasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di oscurare. |
| OSCURERAI | • oscurerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di oscurare. |
| OSCUREREI | • oscurerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di oscurare. |
| OSCURETTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OSCURETTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OSCURETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OSCURETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OSCUREZZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OSCURIAMO | • oscuriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di oscurare. • oscuriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di oscurare. • oscuriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di oscurare. |
| OSCURIATE | • oscuriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di oscurare. |
| OSCURICCE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OSCURICCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |