| ONORE | • onore s. (Antropologia) (sociologia) (politica) identità morale di un individuo. • onore s. (Per estensione) trattamento molto nobile e cortese (spesso col plurale). • onore s. Estremo rispetto per qualcuno, conoscendone le caratteristiche di pregio. |
| ONORERA | • onorerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di onorare. |
| ONORERO | • onorerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di onorare. |
| ONORERAI | • onorerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di onorare. |
| ONOREREI | • onorerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di onorare. |
| ONOREREMO | • onoreremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di onorare. |
| ONORERETE | • onorerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di onorare. |
| ONOREVOLE | • onorevole agg. Degno di onore, di rispetto. • onorevole s. (Diritto) (politica) titolo onorifico per senatori e deputati parlamentari. • Onorevole s. (Politica) (diritto) titolo assegnato ai membri del Parlamento italiano, in particolare della Camera dei Deputati. |
| ONOREVOLI | • onorevoli agg. Plurale di onorevole. • onorevoli s. Plurale di onorevole. |
| ONORERANNO | • onoreranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di onorare. |
| ONOREREBBE | • onorerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di onorare. |
| ONOREREMMO | • onoreremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di onorare. |
| ONORERESTE | • onorereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di onorare. |
| ONORERESTI | • onoreresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di onorare. |
| ONOREREBBERO | • onorerebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di onorare. |
| ONOREVOLEZZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONOREVOLEZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONOREVOLMENTE | • onorevolmente adv. In modo onorevole. |
| ONOREVOLEMENTE | • onorevolemente adv. Variante di onorevolmente. |