| OPPRESSA | • oppressa agg. Femminile singolare di oppresso. • oppressa s. Femminile singolare di oppresso. • oppressa v. Participio passato femminile singolare di opprimere. |
| OPPRESSE | • oppresse agg. Femminile plurale di oppresso. • oppresse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di opprimere. • oppresse v. Participio passato femminile plurale di opprimere. |
| OPPRESSI | • oppressi agg. Maschile plurale di oppresso. • oppressi s. Plurale di oppresso. • oppressi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di opprimere. |
| OPPRESSO | • oppresso agg. Definizione mancante; se vuoi, [oppresso aggiungila] tu. • oppresso s. Definizione mancante; se vuoi, [oppresso aggiungila] tu. • oppresso v. Participio passato di opprimere. |
| OPPRESSARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPPRESSERO | • oppressero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di opprimere. |
| OPPRESSIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPPRESSIVE | • oppressive agg. Plurale di oppressiva. |
| OPPRESSIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPPRESSIVO | • oppressivo agg. Definizione mancante; se vuoi, [oppressivo aggiungila] tu. • oppressivo agg. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [oppressivo aggiungila] tu. |
| OPPRESSORA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPPRESSORE | • oppressore s. Definizione mancante; se vuoi, [oppressore aggiungila] tu. |
| OPPRESSORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPPRESSURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPPRESSIONE | • oppressione s. L’opprimere, l’essere oppresso. • oppressione s. Sensazione di fastidio fisico, di sofferenza o di angoscia. |
| OPPRESSIONI | • oppressioni s. Plurale di oppressione. |
| OPPRESSATORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OPPRESSIVAMENTE | • oppressivamente adv. In modo oppressivo, con oppressione. |