| OPPRIMEMMO | • opprimemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di opprimere. |
| OPPRIMENDO | • opprimendo v. Gerundio di opprimere. |
| OPPRIMENTE | • opprimente agg. Che opprime. • opprimente v. Participio presente di opprìmere. |
| OPPRIMENTI | • opprimenti agg. Plurale di opprimente. • opprimenti v. Participio presente plurale di opprimere. |
| OPPRIMERAI | • opprimerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di opprimere. |
| OPPRIMEREI | • opprimerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di opprimere. |
| OPPRIMESSE | • opprimesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di opprimere. |
| OPPRIMESSI | • opprimessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di opprimere. • opprimessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di opprimere. |
| OPPRIMESTE | • opprimeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di opprimere. • opprimeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di opprimere. |
| OPPRIMESTI | • opprimesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di opprimere. |
| OPPRIMIAMO | • opprimiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di opprimere. • opprimiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di opprimere. • opprimiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di opprimere. |
| OPPRIMIATE | • opprimiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di opprimere. |