| ONOMATOPEA | • onomatopea s. (Linguistica) in dialetti o alcune lingue nazionali si riferisce a termini convenzionali correlati al… • onomatopea s. Fenomeno che si attua quando un suono evoca lo strumento che lo produce. • onomatopea s. (Letteratura) (fumettistica) breve espressione grafica che non ha alcun significato se non è associata… |
| ONOMATOPEE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONOMATURGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONOMATURGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONOMATURGO | • onomaturgo s. Coniatore di nuove parole. • onomaturgo s. Studioso di onomaturgia. |
| ONOMATOPEIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONOMATOPEIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONOMATURGHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONOMATURGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONOMATURGIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONOMATOMANIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONOMATOMANIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ONOMATOPEICA | • onomatopeica agg. Femminile di onomatopeico. |
| ONOMATOPEICI | • onomatopeici agg. Plurale di onomatopeico. |
| ONOMATOPEICO | • onomatopeico agg. (Linguistica) riconducibile ad un’onomatopea, o che costituisce un’onomatopea. |
| ONOMATOPEICHE | • onomatopeiche agg. Femminile plurale di onomatopeico, plurale di onomatopeica. |