| PRORAVIA | • proravia avv. (Marina) verso prora, nella direzione della prora. • proravia s. (Marina) definizione mancante; se vuoi, [proravia aggiungila] tu. |
| PRORAVIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROROGAI | • prorogai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di prorogare. |
| PROROGHE | • proroghe s. Plurale di proroga. |
| PROROGHI | • proroghi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di prorogare. • proroghi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di prorogare. • proroghi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di prorogare. |
| PROROMPA | • prorompa v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di prorompere. • prorompa v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di prorompere. • prorompa v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di prorompere. |
| PROROMPE | • prorompe v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di prorompere. |
| PROROMPI | • prorompi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di prorompere. • prorompi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di prorompere. |
| PROROMPO | • prorompo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di prorompere. |
| PROROTTA | • prorotta agg. Femminile singolare di prorotto. • prorotta v. Participio passato femminile singolare di prorompere. |
| PROROTTE | • prorotte agg. Femminile plurale di prorotto. • prorotte v. Participio passato femminile plurale di prorompere. |
| PROROTTI | • prorotti agg. Maschile plurale di prorotto. • prorotti v. Participio passato maschile plurale di prorompere. |
| PROROTTO | • prorotto agg. Definizione mancante; se vuoi, [prorotto aggiungila] tu. • prorotto v. Participio passato di prorompere. |
| PRORUPPE | • proruppe v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di prorompere. |
| PRORUPPI | • proruppi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di prorompere. |