| PROPONEMMO | • proponemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di proporre. |
| PROPONENDO | • proponendo v. Gerundio presente di proporre. |
| PROPONENTE | • proponente v. Participio presente di proporre. |
| PROPONENTI | • proponenti v. Participio presente plurale di proporre. |
| PROPONESSE | • proponesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di proporre. |
| PROPONESSI | • proponessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di proporre. • proponessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di proporre. |
| PROPONESTE | • proponeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di proporre. • proponeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di proporre. |
| PROPONESTI | • proponesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di proporre. |
| PROPONGANO | • propongano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di proporre. • propongano v. Terza persona plurale dell’imperativo di proporre. |
| PROPONGONO | • propongono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di proporre. |
| PROPONIAMO | • proponiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di proporre. • proponiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di proporre. • proponiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di proporre. |
| PROPONIATE | • proponiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di proporre. • proponiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di proporre. |
| PROPORREMO | • proporremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di proporre. |
| PROPORRETE | • proporrete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di proporre. |