| PENSATA | • pensata s. Il pensare qualcosa di innovativo , in particolar modo per trovare un rimedio. • pensata v. Participio passato femminile singolare di pensare. |
| PENSATAMENTE | • pensatamente adv. In modo pensato. |
| PENSATE | • pensate s. Plurale di pensata. • pensate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di pensare. • pensate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di pensare. |
| PENSATI | • pensati v. Participio passato maschile plurale di pensare. |
| PENSATIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PENSATIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PENSATIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PENSATIVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PENSATO | • pensato agg. Definizione mancante; se vuoi, [pensato aggiungila] tu. • pensato v. Participio passato maschile singolare di pensare, pensarsi. |
| PENSATOI | • pensatoi s. Plurale di pensatoio. |
| PENSATOIO | • pensatoio s. (Scherzoso) posto tranquillo e fuori mano in cui ci si isola per pensare. |
| PENSATORE | • pensatore s. Nomen agentis del verbo pensare. • pensatore s. (Filosofia) chi ragiona in modo approfondito su qualcosa. • pensatore s. (Per estensione) filosofo. |
| PENSATORI | • pensatori s. Plurale di pensatore. |
| PENSATRICE | • pensatrice s. Femminile di pensatore. |
| PENSATRICI | • pensatrici s. Plurale di pensatrice. |