| PESCHERA | • pescherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di pescare. |
| PESCHERO | • pescherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di pescare. |
| PESCHERAI | • pescherai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di pescare. |
| PESCHEREI | • pescherei v. Prima persona singolare del condizionale presente di pescare. |
| PESCHERIA | • pescheria s. (Commercio) negozio di pesce. |
| PESCHERIE | • pescherie s. Plurale di pescheria. |
| PESCHEREMO | • pescheremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di pescare. |
| PESCHERETE | • pescherete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di pescare. |
| PESCHERANNO | • pescheranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di pescare. |
| PESCHEREBBE | • pescherebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di pescare. |
| PESCHERECCE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PESCHERECCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PESCHEREMMO | • pescheremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di pescare. |
| PESCHERESTE | • peschereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di pescare. |
| PESCHERESTI | • pescheresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di pescare. |
| PESCHERECCIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PESCHERECCIO | • peschereccio agg. Riguardante o adatto alla pesca. • peschereccio s. (Marina) imbarcazione da pesca. |
| PESCHEREBBERO | • pescherebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di pescare. |