| RADEMMO | • rademmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di radere. | 
| RADENDO | • radendo v. Gerundio di radere. | 
| RADENTE | • radente agg. Che rade. • radente agg. Che si avvicina, seguendo una traiettoria. al suolo senza toccarlo.
 • radente v. Participio presente di radere.
 | 
| RADENTI | • radenti v. Participio presente plurale di radere. | 
| RADENZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RADENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RADERAI | • raderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di radere. | 
| RADEREI | • raderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di radere. | 
| RADERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RADESSE | • radesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di radere. | 
| RADESSI | • radessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di radere. • radessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di radere.
 | 
| RADESTE | • radeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di radere. • radeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di radere.
 | 
| RADESTI | • radesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di radere. | 
| RADETTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RADETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RADEZZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RADEZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |