| RISULTAMMO | • risultammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di risultare. |
| RISULTANDO | • risultando v. Gerundio di risultare. |
| RISULTANTE | • risultante s. (Fisica) somma vettoriale di tutti i vettori di un determinato tipo applicati ad un sistema. • risultante s. (Matematica) determinate della matrice di Sylvester. • risultante v. Participio presente del verbo risultare. |
| RISULTANTI | • risultanti v. Participio presente plurale di risultare. |
| RISULTANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISULTANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISULTASSE | • risultasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di risultare. |
| RISULTASSI | • risultassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di risultare. • risultassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di risultare. |
| RISULTASTE | • risultaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di risultare. • risultaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di risultare. |
| RISULTASTI | • risultasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di risultare. |
| RISULTERAI | • risulterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di risultare. |
| RISULTEREI | • risulterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di risultare. |
| RISULTIAMO | • risultiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di risultare. • risultiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di risultare. • risultiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di risultare. |
| RISULTIATE | • risultiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di risultare. |