| SNOBBARONO | • snobbarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di snobbare. |
| SNOBBAVAMO | • snobbavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di snobbare. |
| SNOBBAVANO | • snobbavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di snobbare. |
| SNOBBAVATE | • snobbavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di snobbare. |
| SNOBBEREMO | • snobberemo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di snobbare. |
| SNOBBERETE | • snobberete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di snobbare. |
| SNOBISTICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNOBISTICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNOBISTICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNOCCIOLAI | • snocciolai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di snocciolare. |
| SNODAMENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNODAMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNODASSERO | • snodassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di snodare. |
| SNODASSIMO | • snodassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di snodare. |
| SNODERANNO | • snoderanno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di snodare. |
| SNODEREBBE | • snoderebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di snodare. |
| SNODEREMMO | • snoderemmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di snodare. |
| SNODERESTE | • snodereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di snodare. |
| SNODERESTI | • snoderesti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di snodare. |
| SNORKELING | Siamo spiacenti, definizione mancante. |