| SVIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SVILI | • svilì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di svilire. |
| SVINA | • svina v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di svinare. • svina v. Seconda persona singolare dell’imperativo di svinare. |
| SVINI | • svini v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di svinare. • svini v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di svinare. • svini v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di svinare. |
| SVINO | • svino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di svinare. • svinò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di svinare. |
| SVISA | • svisa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di svisare. • svisa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di svisare. |
| SVISI | • svisi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di svisare. • svisi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di svisare. • svisi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di svisare. |
| SVISO | • sviso v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di svisare. • svisò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di svisare. |
| SVITA | • svita v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di svitare. • svita v. Seconda persona singolare dell’imperativo di svitare. |
| SVITI | • sviti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di svitare. • sviti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di svitare. • sviti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di svitare. |
| SVITO | • svito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di svitare. • svitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di svitare. |
| SVIZI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |