| SABATI | • sabati s. Plurale di sabato. |
| SABATO | • sabato s. (Giorno) sesto giorno della settimana; segue venerdì e precede domenica; anticamente giorno dedicato a Saturno. • Sabato n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| SABBIA | • sabbia agg. Di colore tra il beige ed il grigio. • sabbia s. (Geologia) (chimica) (mineralogia) tipo di suolo composto da grani medio-piccoli, poco fertile e permeabile… |
| SABBIE | • sabbie s. Plurale di sabbia. |
| SABBIO | • sabbio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sabbiare. • sabbiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sabbiare. |
| SABINA | • sabina s. (Juniperus sabina). • Sabina n.prop. Nome proprio di persona femminile. |
| SABINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SABINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SABINO | • sabino agg. (Geografia) che è relativo al territorio della Sabina. • Sabino n.prop. Nome proprio di persona maschile. |
| SABOTA | • sabota v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sabotare. • sabota v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sabotare. |
| SABOTI | • saboti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sabotare. • saboti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sabotare. • saboti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sabotare. |
| SABOTO | • saboto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sabotare. • sabotò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sabotare. |