| SBECCA | • sbecca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbeccare. • sbecca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbeccare. |
| SBECCO | • sbecco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sbeccare. • sbeccò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbeccare. |
| SBEFFA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBEFFI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBEFFO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBENDA | • sbenda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbendare. • sbenda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbendare. |
| SBENDI | • sbendi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sbendare. • sbendi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sbendare. • sbendi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sbendare. |
| SBENDO | • sbendo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sbendare. • sbendò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbendare. |
| SBERCE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBERCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBERGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBERLA | • sberla s. Schiaffo affibbiato con violenza e talvolta inaspettatamente. |
| SBERLE | • sberle s. Plurale di sberla. |
| SBERTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBERTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBERTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |