| SBUCAI | • sbucai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbucare. |
| SBUCCI | • sbucci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sbucciare. • sbucci v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sbucciare. • sbucci v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sbucciare. |
| SBUCHI | • sbuchi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sbucare. • sbuchi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sbucare. • sbuchi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sbucare. |
| SBUFFA | • sbuffa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbuffare. • sbuffa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbuffare. |
| SBUFFI | • sbuffi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sbuffare. • sbuffi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sbuffare. • sbuffi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sbuffare. |
| SBUFFO | • sbuffo s. (Di persone, animali) definizione mancante; se vuoi, [sbuffo aggiungila] tu. • sbuffo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sbuffare. • sbuffò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbuffare. |
| SBURRA | • sburra v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sburrare. • sburra v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sburrare. |
| SBURRI | • sburri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sburrare. • sburri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sburrare. • sburri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sburrare. |
| SBURRO | • sburro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sburrare. • sburrò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sburrare. |
| SBUZZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBUZZI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBUZZO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |