| SDEGNA | • sdegna v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sdegnare. • sdegna v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sdegnare. |
| SDEGNI | • sdegni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sdegnare. • sdegni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sdegnare. • sdegni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sdegnare. |
| SDEGNO | • sdegno s. Sentimento di disapprovazione o risentimento verso qualcosa che offende il proprio senso morale. • sdegno s. Sentimento di inimicizia o animosità. • sdegno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sdegnare. |
| SDEMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDENTA | • sdenta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sdentare. • sdenta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sdentare. |
| SDENTI | • sdenti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sdentare. • sdenti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sdentare. • sdenti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sdentare. |
| SDENTO | • sdento v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sdentare. • sdentò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sdentare. |
| SDESSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDESSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SDETTE | • sdette v. Participio passato femminile plurale di sdire. |
| SDETTI | • sdetti v. Participio passato maschile plurale di sdire. |