| SBUCANO | • sbucano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sbucare. |
| SBUCARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBUCATA | • sbucata v. Participio passato femminile singolare di sbucare. |
| SBUCATE | • sbucate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sbucare. • sbucate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sbucare. • sbucate v. Participio passato femminile plurale di sbucare. |
| SBUCATI | • sbucati v. Participio passato maschile plurale di sbucare. |
| SBUCATO | • sbucato v. Participio passato di sbucare. |
| SBUCAVA | • sbucava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sbucare. |
| SBUCAVI | • sbucavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sbucare. |
| SBUCAVO | • sbucavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sbucare. |
| SBUCCHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBUCCIA | • sbuccia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbucciare. • sbuccia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbucciare. |
| SBUCCIO | • sbuccio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sbucciare. • sbucciò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbucciare. |
| SBUFFAI | • sbuffai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbuffare. |
| SBURRAI | • sburrai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sburrare. |
| SBUZZAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |