| SFUGGII | • sfuggii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfuggire. |
| SFUMANO | • sfumano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sfumare. |
| SFUMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFUMATA | • sfumata agg. Femminile di sfumato. • sfumata v. Participio passato femminile singolare di sfumare. |
| SFUMATE | • sfumate agg. Femminile plurale di sfumato. • sfumate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sfumare. • sfumate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sfumare. |
| SFUMATI | • sfumati agg. Plurale di sfumato. • sfumati v. Participio passato maschile plurale di sfumare. |
| SFUMATO | • sfumato agg. Di colore che sbiadisce a poco a poco. • sfumato s. (Pittura) definizione mancante; se vuoi, [sfumato aggiungila] tu. • sfumato v. Participio passato di sfumare. |
| SFUMAVA | • sfumava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfumare. |
| SFUMAVI | • sfumavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfumare. |
| SFUMAVO | • sfumavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfumare. |
| SFUMERA | • sfumerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sfumare. |
| SFUMERO | • sfumerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sfumare. |
| SFUMINI | • sfumini s. Plurale di sfumino. |
| SFUMINO | • sfumino s. Piccolo rotolo di carta, di stoffa o di pelle, usato nel disegno per ottenere l’effetto dello sfumato. • sfumino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sfumare. • sfumino v. Terza persona plurale dell’imperativo presente di sfumare. |
| SFUMMAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFUOCAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFUOCHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFURIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFURINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |