| SUSCITA | • suscita v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di suscitare. • suscita v. Seconda persona singolare dell’imperativo di suscitare. |
| SUSCITI | • susciti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di suscitare. • susciti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di suscitare. • susciti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di suscitare. |
| SUSCITO | • suscito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di suscitare. • suscitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di suscitare. |
| SUSORNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUSORNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUSPICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUSPICO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUSPIRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUSPIRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUSPIRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUSSIDI | • sussidi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sussidiare. • sussidi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sussidiare. • sussidi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sussidiare. |
| SUSSUMA | • sussuma v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sussumere. • sussuma v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sussumere. • sussuma v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di sussumere. |
| SUSSUME | • sussume v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sussumere. |
| SUSSUMI | • sussumi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sussumere. • sussumi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sussumere. |
| SUSSUMO | • sussumo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sussumere. |
| SUSURRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUSURRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUSURRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |