| SNERBASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNERBASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNERBERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNERBEREBBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNERBEREMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNERBERESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNERBERESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNERVAMENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNERVAMENTO | • snervamento s. Perdita di nervi. • snervamento s. (Metallurgia) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) fenomeno proprio di alcuni materiali metallici che… |
| SNERVASSERO | • snervassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di snervare. |
| SNERVASSIMO | • snervassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di snervare. |
| SNERVATEZZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNERVATEZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNERVATRICE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNERVATRICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNERVERANNO | • snerveranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di snervare. |
| SNERVEREBBE | • snerverebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di snervare. |
| SNERVEREMMO | • snerveremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di snervare. |
| SNERVERESTE | • snervereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di snervare. |
| SNERVERESTI | • snerveresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di snervare. |