| SENTENZIAMMO | • sentenziammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sentenziare. |
| SENTENZIANDO | • sentenziando v. Gerundio di sentenziare. |
| SENTENZIANTE | • sentenziante v. Participio presente di sentenziare. |
| SENTENZIANTI | • sentenzianti v. Participio presente plurale di sentenziare. |
| SENTENZIASSE | • sentenziasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sentenziare. |
| SENTENZIASSI | • sentenziassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sentenziare. • sentenziassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sentenziare. |
| SENTENZIASTE | • sentenziaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sentenziare. • sentenziaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sentenziare. |
| SENTENZIASTI | • sentenziasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sentenziare. |
| SENTENZIERAI | • sentenzierai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sentenziare. |
| SENTENZIEREI | • sentenzierei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sentenziare. |
| SENTEREBBERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SENTIMENTALE | • sentimentale agg. (Filosofia) (psicologia) che concerne il sentimento. • sentimentale agg. (Letteratura) (cinematografia) di opera cinematografica o letteraria che tratta di una storia d’amore… • sentimentale s. Chi ingrandisce i sentimenti. |
| SENTIMENTALI | • sentimentali agg. Plurale di sentimentale. |
| SENTIREBBERO | • sentirebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di sentire. |
| SENTITAMENTE | • sentitamente adv. In modo vivo e sincero. |