| SINCERAMENTE | • sinceramente adv. In maniera sincera. • sinceramente adv. In modo netto, senza inganno. • sinceramente adv. (Raro) in fede. |
| SINCERASSERO | • sincerassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di sincerare. |
| SINCERASSIMO | • sincerassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di sincerare. |
| SINCERERANNO | • sincereranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di sincerare. |
| SINCEREREBBE | • sincererebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di sincerare. |
| SINCEREREMMO | • sincereremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di sincerare. |
| SINCERERESTE | • sincerereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di sincerare. |
| SINCERERESTI | • sincereresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di sincerare. |
| SINCOPASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SINCOPASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SINCOPERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SINCOPEREBBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SINCOPEREMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SINCOPERESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SINCOPERESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SINCRONIZZAI | • sincronizzai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sincronizzare. |
| SINCROSCOPIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |