| SNOCCIOLAMMO | • snocciolammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di snocciolare. |
| SNOCCIOLANDO | • snocciolando v. Gerundio di snocciolare. |
| SNOCCIOLANTE | • snocciolante v. Participio presente di snocciolare. |
| SNOCCIOLANTI | • snocciolanti v. Participio presente plurale di snocciolare. |
| SNOCCIOLASSE | • snocciolasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di snocciolare. |
| SNOCCIOLASSI | • snocciolassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di snocciolare. • snocciolassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di snocciolare. |
| SNOCCIOLASTE | • snocciolaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di snocciolare. • snocciolaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di snocciolare. |
| SNOCCIOLASTI | • snocciolasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di snocciolare. |
| SNOCCIOLATOI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SNOCCIOLERAI | • snocciolerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di snocciolare. |
| SNOCCIOLEREI | • snocciolerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di snocciolare. |
| SNOCCIOLIAMO | • snoccioliamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di snocciolare. • snoccioliamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di snocciolare. • snoccioliamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di snocciolare. |
| SNOCCIOLIATE | • snoccioliate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di snocciolare. |