| SOSTANTIVARONO | • sostantivarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di sostantivare. |
| SOSTANTIVAVAMO | • sostantivavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di sostantivare. |
| SOSTANTIVAVANO | • sostantivavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di sostantivare. |
| SOSTANTIVAVATE | • sostantivavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di sostantivare. |
| SOSTANTIVEREMO | • sostantiveremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di sostantivare. |
| SOSTANTIVERETE | • sostantiverete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di sostantivare. |
| SOSTANTIVIZZAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOSTANZIALISMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOSTANZIALISMO | • sostanzialismo s. (Filosofia) definizione mancante; se vuoi, [sostanzialismo aggiungila] tu. |
| SOSTANZIASSERO | • sostanziassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di sostanziare. |
| SOSTANZIASSIMO | • sostanziassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di sostanziare. |
| SOSTANZIERANNO | • sostanzieranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di sostanziare. |
| SOSTANZIEREBBE | • sostanzierebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di sostanziare. |
| SOSTANZIEREMMO | • sostanzieremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di sostanziare. |
| SOSTANZIERESTE | • sostanziereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di sostanziare. |
| SOSTANZIERESTI | • sostanzieresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di sostanziare. |
| SOSTENUTAMENTE | • sostenutamente adv. In maniera sostenuta. |
| SOSTITUIBILITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |