| SBRACA | • sbraca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbracare. • sbraca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbracare. |
| SBRACI | • sbraci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sbraciare. • sbraci v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sbraciare. • sbraci v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sbraciare. |
| SBRACO | • sbraco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sbracare. • sbracò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbracare. |
| SBRAGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBRAGO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBRAII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBRAMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBRAMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBRAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBRANA | • sbrana v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbranare. • sbrana v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbranare. |
| SBRANI | • sbrani v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sbranare. • sbrani v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sbranare. • sbrani v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sbranare. |
| SBRANO | • sbrano v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sbranare. • sbranò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbranare. |