| STINCO | • stinco s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) la tibia: la parte ossea della gamba dal ginocchio alla caviglia. • stinco s. (Zoologia) nei quadrupedi, la parte degli arti compresa tra il ginocchio e la nocca: corrisponde alle… • stinco s. (Botanica) lentisco. |
| STINGA | • stinga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di stingere. • stinga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di stingere. • stinga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di stingere. |
| STINGE | • stinge v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di stingere. |
| STINGI | • stingi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di stingere. • stingi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di stingere. |
| STINGO | • stingo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di stingere. |
| STINSE | • stinse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di stingere. |
| STINSI | • stinsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di stingere. |
| STINTA | • stinta agg. Femminile singolare di stinto. • stinta v. Participio passato femminile singolare di stingere. |
| STINTE | • stinte agg. Femminile plurale di stinto. • stinte v. Participio passato femminile plurale di stingere. |
| STINTI | • stinti agg. Maschile plurale di stinto. • stinti v. Participio passato maschile plurale di stingere. |
| STINTO | • stinto agg. Definizione mancante; se vuoi, [stinto aggiungila] tu. • stinto v. Participio passato di stingere. |