| SBAFANO | • sbafano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sbafare. |
| SBAFARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBAFATA | • sbafata v. Participio passato femminile singolare di sbafare. |
| SBAFATE | • sbafate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sbafare. • sbafate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sbafare. • sbafate v. Participio passato femminile plurale di sbafare. |
| SBAFATI | • sbafati v. Participio passato maschile plurale di sbafare. |
| SBAFATO | • sbafato v. Participio passato di sbafare. |
| SBAFAVA | • sbafava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sbafare. |
| SBAFAVI | • sbafavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sbafare. |
| SBAFAVO | • sbafavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sbafare. |
| SBAFERA | • sbaferà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sbafare. |
| SBAFERO | • sbaferò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sbafare. |
| SBAFFAI | • sbaffai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sbaffare. |
| SBAFINO | • sbafino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sbafare. • sbafino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sbafare. |