| SBAVANO | • sbavano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sbavare. |
| SBAVARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBAVATA | • sbavata v. Participio passato femminile singolare di sbavare. |
| SBAVATE | • sbavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sbavare. • sbavate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sbavare. • sbavate v. Participio passato femminile plurale di sbavare. |
| SBAVATI | • sbavati v. Participio passato maschile plurale di sbavare. |
| SBAVATO | • sbavato v. Participio passato di sbavare. |
| SBAVAVA | • sbavava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sbavare. |
| SBAVAVI | • sbavavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sbavare. |
| SBAVAVO | • sbavavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sbavare. |
| SBAVERA | • sbaverà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sbavare. |
| SBAVERO | • sbaverò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sbavare. |
| SBAVINO | • sbavino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sbavare. • sbavino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sbavare. |
| SBAVONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBAVONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SBAVONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |