| SCEMANO | • scemano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di scemare. |
| SCEMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCEMATA | • scemata v. Participio passato femminile singolare di scemare. |
| SCEMATE | • scemate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di scemare. • scemate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di scemare. • scemate v. Participio passato femminile plurale di scemare. |
| SCEMATI | • scemati v. Participio passato maschile plurale di scemare. |
| SCEMATO | • scemato v. Participio passato di scemare. |
| SCEMAVA | • scemava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di scemare. |
| SCEMAVI | • scemavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di scemare. |
| SCEMAVO | • scemavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di scemare. |
| SCEMERA | • scemerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di scemare. |
| SCEMERO | • scemerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di scemare. |
| SCEMINO | • scemino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di scemare. • scemino v. Terza persona plurale dell’imperativo di scemare. |
| SCEMPIA | • scempia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di scempiare. • scempia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di scempiare. |
| SCEMPIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCEMPIO | • scempio agg. Definizione mancante; se vuoi, [scempio aggiungila] tu. • scempio s. Definizione mancante; se vuoi, [scempio aggiungila] tu. • scempio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di scempiare. |