| SERRAME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SERRAMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SERRANI | • serrani s. Plurale di serrano. |
| SERRANO | • serrano s. (Geografia) nativo, abitante di Serra de’ Conti. • serrano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di serrare. |
| SERRARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SERRATA | • serrata agg. Femminile di serrato. • serrata s. Definizione mancante; se vuoi, [serrata aggiungila] tu. • serrata v. Participio passato femminile singolare di serrare. |
| SERRATE | • serrate s. Plurale di serrata. • serrate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di serrare. • serrate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di serrare. |
| SERRATI | • serrati v. Participio passato maschile plurale di serrare. |
| SERRATO | • serrato agg. (Figurato) che ha un andamento veloce. • serrato agg. (Zootecnia) definizione mancante; se vuoi, [serrato aggiungila] tu. • serrato agg. (Matematica) (obsoleto) chiuso. |
| SERRAVA | • serrava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di serrare. |
| SERRAVI | • serravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di serrare. |
| SERRAVO | • serravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di serrare. |
| SERRERA | • serrerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di serrare. |
| SERRERO | • serrerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di serrare. |
| SERRINO | • serrino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di serrare. • serrino v. Terza persona plurale dell’imperativo di serrare. |