| SFAMANO | • sfamano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sfamare. |
| SFAMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFAMATA | • sfamata v. Participio passato femminile singolare di sfamare. |
| SFAMATE | • sfamate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sfamare. • sfamate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sfamare. • sfamate v. Participio passato femminile plurale di sfamare. |
| SFAMATI | • sfamati v. Participio passato maschile plurale di sfamare. |
| SFAMATO | • sfamato v. Participio passato di sfamare. |
| SFAMAVA | • sfamava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfamare. |
| SFAMAVI | • sfamavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfamare. |
| SFAMAVO | • sfamavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfamare. |
| SFAMERA | • sfamerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sfamare. |
| SFAMERO | • sfamerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sfamare. |
| SFAMINO | • sfamino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sfamare. • sfamino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sfamare. |