| SFORANO | • sforano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sforare. |
| SFORARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFORATA | • sforata v. Participio passato femminile singolare di sforare. |
| SFORATE | • sforate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sforare. • sforate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sforare. • sforate v. Participio passato femminile plurale di sforare. |
| SFORATI | • sforati v. Participio passato maschile plurale di sforare. |
| SFORATO | • sforato v. Participio passato di sforare. |
| SFORAVA | • sforava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sforare. |
| SFORAVI | • sforavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sforare. |
| SFORAVO | • sforavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sforare. |
| SFORERA | • sforerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sforare. |
| SFORERO | • sforerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sforare. |
| SFORINO | • sforino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sforare. • sforino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sforare. |
| SFORMAI | • sformai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sformare. |
| SFORNAI | • sfornai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfornare. |
| SFORNII | • sfornii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfornire. |
| SFORZAI | • sforzai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sforzare. |