| SOMMANO | • sommano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sommare. |
| SOMMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOMMARI | • sommari s. Plurale di sommario. |
| SOMMATA | • sommata v. Participio passato femminile singolare di sommare. |
| SOMMATE | • sommate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sommare. • sommate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sommare. • sommate v. Participio passato femminile plurale di sommare. |
| SOMMATI | • sommati v. Participio passato maschile plurale di sommare. |
| SOMMATO | • sommato agg. Definizione mancante; se vuoi, [sommato aggiungila] tu. • sommato v. Participio passato di sommare. |
| SOMMAVA | • sommava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sommare. |
| SOMMAVI | • sommavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sommare. |
| SOMMAVO | • sommavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sommare. |
| SOMMERA | • sommerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sommare. |
| SOMMERO | • sommerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sommare. |
| SOMMIER | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOMMINO | • sommino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sommare. • sommino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sommare. |
| SOMMISE | • sommise v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sommettere. |
| SOMMISI | • sommisi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sommettere. |
| SOMMITA | • sommità s. Punto più alto. |
| SOMMOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOMMOLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |