| SALDAMMO | • saldammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di saldare. |
| SALDANDO | • saldando v. Gerundio di saldare. |
| SALDANTE | • saldante v. Participio presente di saldare. |
| SALDANTI | • saldanti v. Participio presente plurale di saldare. |
| SALDARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALDASSE | • saldasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di saldare. |
| SALDASSI | • saldassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di saldare. • saldassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di saldare. |
| SALDASTE | • saldaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di saldare. • saldaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di saldare. |
| SALDASTI | • saldasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di saldare. |
| SALDATOI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALDERAI | • salderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di saldare. |
| SALDEREI | • salderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di saldare. |
| SALDEZZA | • saldezza s. Non girovagando, tentennando tra destra e sinistra, significa certezza di sé e di ciò in cui si crede… |
| SALDEZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SALDIAMO | • saldiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di saldare. • saldiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di saldare. • saldiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di saldare. |
| SALDIATE | • saldiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di saldare. |