| SALPAMMO | • salpammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di salpare. |
| SALPANDO | • salpando v. Gerundio di salpare. |
| SALPANTE | • salpante v. Participio presente di salpare. |
| SALPANTI | • salpanti v. Participio presente plurale di salpare. |
| SALPASSE | • salpasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di salpare. |
| SALPASSI | • salpassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di salpare. • salpassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di salpare. |
| SALPASTE | • salpaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di salpare. • salpaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di salpare. |
| SALPASTI | • salpasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di salpare. |
| SALPERAI | • salperai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di salpare. |
| SALPEREI | • salperei v. Prima persona singolare del condizionale presente di salpare. |
| SALPIAMO | • salpiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di salpare. • salpiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di salpare. • salpiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di salpare. |
| SALPIATE | • salpiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di salpare. |
| SALPINGE | • salpinge s. Definizione mancante; se vuoi, [salpinge aggiungila] tu. • salpinge s. (Anatomia) definizione mancante; se vuoi, [salpinge aggiungila] tu. |
| SALPINGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |